Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 12 dicembre 2023 si terr...
Servizio di Dermatologia

Sulla parte alta del dorso del paziente si applicano dei cerotti speciali contenenti le sostanze in grado di provocare una reazione locale. L’apparato testante (cerotti) viene rimosso dopo 48-72 ore e la reazione cutanea viene letta dallo specialista dopo 20-30 minuti.
In base alla risposta, viene redatta una scheda personalizzata in cui sono indicate le sostanze alle quali il paziente è risultato essere allergico, l’entità della reazione ottenuta e le norme di prevenzione per quelle determinate sostanze.
Il test consente di scegliere per i pazienti con pregresse problematiche di natura allergica i prodotti più idonei prima dell'intervento odontoiatrico e di chiarire se una manifestazione patologica delle mucose sia o meno dovuta ad un’allergia da contatto causata dai materiali odontoiatrici impiegati.