Il Dott. Andrea Camera e l’équipe di Ortopedia e Traumatologia della Clinica Città di Alessandria - Policlinico di Monza, hanno partecipato alla 24esima edizione del Congresso...
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Il Dipartimento di Ondostomatologia dell’Istituto Clinico Universitario di Verano Brianza è attrezzato con sale mediche dotate dei più attuali sistemi di monitoraggio delle funzioni vitali.
Il monitoraggio della funzione cardiaca e della ventilazione sono i presupposti irrinunciabili per una sedazione, anche profonda, qualora l’intervento odontostomatologico, e soprattutto l’ansia del paziente, richiedano la collaborazione dello specialista in anestesia e rianimazione.
Molti pazienti rinunciano alla chirurgia orale, all’implantologia e alla paradontologia per paura di sentire dolore o perché l’ansia impedisce l’ottimale relazione con il medico odontoiatra.
L’assenza di dolore e un’idonea sedazione permettono di non dover rinunciare al diritto di avere bocca e denti sani. Questo è soprattutto vero per tutti quei pazienti diversamente abili che spesso devono rinunciare alle cure odontoiatriche.
L’assistenza anestesiologica è anche opportuna quando le comorbilità (cardiopatia ischemica, diabete, broncopatie croniche, terapia con anticoagulanti, psicosi, allergie, etc) possono aumentare il rischio per la salute del paziente.

Il monitoraggio della funzione cardiaca e della ventilazione sono i presupposti irrinunciabili per una sedazione, anche profonda, qualora l’intervento odontostomatologico, e soprattutto l’ansia del paziente, richiedano la collaborazione dello specialista in anestesia e rianimazione.
Molti pazienti rinunciano alla chirurgia orale, all’implantologia e alla paradontologia per paura di sentire dolore o perché l’ansia impedisce l’ottimale relazione con il medico odontoiatra.
L’assenza di dolore e un’idonea sedazione permettono di non dover rinunciare al diritto di avere bocca e denti sani. Questo è soprattutto vero per tutti quei pazienti diversamente abili che spesso devono rinunciare alle cure odontoiatriche.
L’assistenza anestesiologica è anche opportuna quando le comorbilità (cardiopatia ischemica, diabete, broncopatie croniche, terapia con anticoagulanti, psicosi, allergie, etc) possono aumentare il rischio per la salute del paziente.
