Il Prof. Perseghin e il Dott. Ciardullo della Medicina Metabolica del Policlinico di Monza, hanno pubblicato sulla rivista Liver International il lavoro dal titolo “Trends in prevalence of...
La Qualità dei Servizi
La Sterilizzazione
Per garantire l’eccellenza della qualità dei trattamenti e la massima sicurezza in ogni fase è fondamentale conoscere l’importanza della sala di sterilizzazione.Le infezioni crociate sono quelle che si possono trasmettere da un paziente all’altro attraverso l’uso di strumenti non adeguatamente decontaminati e sterilizzati.
Tutti gli strumenti utilizzati che non siano monouso vengono raccolti e portati nella centrale di sterilizzazione dove, dopo una prima pulitura manuale, passano al lavaggio a 95°C all’interno del termo disinfettore. Fatto questo passaggio i ferri puliti vengono imbustati e messi in apposite autoclavi a vapore programmate per la sterilizzazione di materiali metallici, polimeri, corpi porosi e corpi cavi. Su questi macchinari, prima di ogni utilizzo, vengono fatti degli specifici test di controllo atti a valutare la tenuta del vapore e la sua capacità di penetrazione.
