Pubblicato su Pain Practice un nuovo lavoro del Dottor Massimo Allegri che chiarisce il potenziale terapeutico analgesico delle sostanze non farmacologiche

Il Dott. Massimo Allegri, Responsabile dell’Unità di Terapia del Dolore del Policlinico di Monza, ha recentemente pubblicato un articolo sulla rivista Pain Practice. Lo studio si focalizza sull’effetto analgesico di sostanze non farmacologiche prescritte come integratori nella gestione del dolore cronico post operatorio (CPSP) e nel mal di schiena cronico dopo episodi acuti. Questi integratori sono frequentemente introdotti nel mercato senza un’adeguata evidenza clinica o preclinica relativa alla loro efficacia e l’uso esclusivo di tali integratori non ha dato risposte soddisfacenti in molti pazienti.
Ciononostante, rimane da capire se la combinazione di determinati integratori con tradizionali antidolorifici potrebbe estendere la durata dell’effetto analgesico del farmaci tradizionali con una conseguente diminuzione delle dosi da assumere. Per rispondere a questo quesito sono necessari nel prossimo futuro nuovi studi clinici.

10 marzo 2022

Dott. Massimo Allegri

News dal Gruppo

Il Dott. Stefano Ciardullo e il Prof. Gianluca Perseghin della Medicina Metabolica del Policlinico di Monza e Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno recentemente pubblicato sulla...
Il Prof. Emilio Bajetta, Presidente del Gruppo I.T.M.O. (Italian Trials in Medical Oncology), è tra gli autori del recente lavoro dal titolo “Impact of BMI in Patients With Early Hormone...
Il Dott. Andrea Mortara - Direttore dell’U.O. di Cardiologia e il Dott. Filippo Scalise - Direttore del Dipartimento di Cardiologia Interventistica del Policlinico di Monza, tramite due recenti...