Il Prof. Perseghin e il Dott. Ciardullo della Medicina Metabolica del Policlinico di Monza, hanno pubblicato sulla rivista Liver International il lavoro dal titolo “Trends in prevalence of...
Un contributo originale del Prof. Massimo Allegri sulla gestione dei pazienti con back-pain
Utilizzando il data base UK Biobank, si osserva che le traiettorie dell'andamento del dolore nel tempo suggeriscono che l'uso degli anti-infiammatori non steroidei aumenta il rischio della persistenza del dolore in forma cronica. Quindi, a dispetto dell'efficacia in condizioni acute, gli effetti dell'uso prolungato nel lungo termine di questi farmaci potrebbe essere controproducente.
Parisien M, Lima LV, Dagostino C, El-Hachem N, Drury GL, Grant AV, Huising J, Verma V, Meloto CB, Silva JR, Dutra GGS, Markova T, Dang H, Tessier PA, Slade GD, Nackley AG, Ghasemlou N, Mogil JS, Allegri M, Diatchenko L. Acute inflammatory response via neutrophil activation protects against the development of chronic pain.
Sci Transl Med 14: 644, 2022.
Link: https://www.science.org/doi/10.1126/scitranslmed.abj9954?url_ver=Z39.88-2003&rfr_id=ori:rid:crossref.org&rfr_dat=cr_pub%20%200pubmed
25 Luglio 2022
Parisien M, Lima LV, Dagostino C, El-Hachem N, Drury GL, Grant AV, Huising J, Verma V, Meloto CB, Silva JR, Dutra GGS, Markova T, Dang H, Tessier PA, Slade GD, Nackley AG, Ghasemlou N, Mogil JS, Allegri M, Diatchenko L. Acute inflammatory response via neutrophil activation protects against the development of chronic pain.
Sci Transl Med 14: 644, 2022.
Link: https://www.science.org/doi/10.1126/scitranslmed.abj9954?url_ver=Z39.88-2003&rfr_id=ori:rid:crossref.org&rfr_dat=cr_pub%20%200pubmed
25 Luglio 2022