Il Prof. Enrico Maria Marone contribuisce alla stesura delle più recenti linee guida nazionali per la gestione della patologia steno-ostruttiva carotidea

La patologia ostruttiva carotidea ha un’elevata prevalenza nella popolazione generale (3,1%) e costituisce la causa del 10-15% di tutti i casi di stroke ischemico. La disponibilità di Linee Guida adeguate alle più recenti evidenze di letteratura è di cruciale importanza per un ottimale inquadramento diagnostico e terapeutico di tale patologia. Le Linee Guida ISA-AII – SPREAD 2021, redatte da un gruppo di lavoro coinvolgente sei Società Scientifiche afferenti a diverse Specialità Mediche sotto il coordinamento della SICVE (Società Italiana di Chirurgia Vascolare), oltre all’Associazione Pazienti ALICE ONLUS ODV,  nascono come aggiornamento ed integrazione delle precedenti (ISO-SPREAD), pubblicate nel 2016, con l’obiettivo di riassumere le più recenti raccomandazioni per processi decisionali e percorsi diagnostico-terapeutici per il paziente con patologia steno-ostruttiva carotidea extracranica a rischio di ictus ischemico.

prof marone
Prof. Enrico Maria Marone, Direttore del Dipartimento di Chirurgia vascolare del Policlinico di Monza


News dal Gruppo

Il Prof. Perseghin e il Dott. Ciardullo della Medicina Metabolica del Policlinico di Monza, hanno pubblicato sulla rivista Liver International il lavoro dal titolo “Trends in prevalence of...
Il Dott. Andrea Mortara, Direttore dell’U.O. di Cardiologia del Policlinico di Monza, ha pubblicato il lavoro dal titolo “Hemodynamic effects of heart rate lowering in patients admitted...
Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 20 febbraio 2023 si terr...