Il Dott. Andrea Camera e l’équipe di Ortopedia e Traumatologia della Clinica Città di Alessandria - Policlinico di Monza, hanno partecipato alla 24esima edizione del Congresso...
Clinica Pinna Pintor: tradizione, sviluppo, futuro
La prestigiosa struttura è la nuova sfida del gruppo
Una nuova avventura in Piemonte per il Gruppo Policlinico di Monza che dal 1° aprile ha preso in gestione la Clinica Pinna Pintor, prima casa di cura privata torinese nata nel 1904 nel prestigioso quartiere Crocetta del capoluogo piemontese.Attualmente la Clinica dispone di 5 reparti di degenza per un totale di 90 letti, 5 sale operatorie, sale parto con nido neonatale, un dipartimento di diagnostica per immagini composto da 4 sale radiologiche, sala angiografica, TAC, RM, laboratorio di biochimica, microbiologia ed istopatologia a disposizione dei ricoverati e di pazienti esterni.
“Siamo certi che la nostra storica Clinica non potrà che trarre beneficio dall’arrivo del Gruppo Policlinico di Monza che porterà nuova linfa, nel rispetto di tutto quello che fino ad oggi è stato fatto dalla nostra Famiglia e di ciò che la Clinica rappresenta per i torinesi”.
Sono le parole del Prof. Plinio Pinna Pintor, Direttore Scientifico dell’omonima Clinica.
“L’impatto con il Gruppo – continua il Prof. Pinna Pintor – è stato dei migliori. Siamo grati al Dott. Costantino Pietrocola, nuovo Direttore Generale della Struttura, che con professionalità e disponibilità ha iniziato a prendere contatto con questa nuova realtà.
Posso dire ci siano tutte le basi per fare grandi cose insieme”.
Ma veniamo ora ai dettagli più tecnici, per conoscere meglio una delle pietre miliari della sanità privata torinese.
La Clinica Pinna Pintor, prima casa di cura privata in Torino, è stata fondata da Arturo Pinna Pintor nel 1904. Nata come Clinica Ginecologica, da oltre 75 anni è caratterizzata da attività multispecialistica. L'attuale sede, appositamente costruita nel 1912, è stata più volte ampliata, per consentire l'incremento e la diversificazione delle attività sino a raggiungere le dimensioni odierne.
Il complesso sanitario vanta oggi circa 27.000 mq di area di attività.
L’attività sanitaria si svolge in regime di solvenza in convenzione con tutte le compagnie di assicurazione e fondi integrativi sia in forma diretta che indiretta. Convenzioni con tutte le aziende ospedaliere dell'area metropolitana offrono ai medici della città una qualificata struttura per l’attività in libera professione.
L'attività ambulatoriale di visita e diagnostica strumentale si svolge in 20 studi medici presenti nella sede principale e nel centro distaccato in via Cristoforo Colombo 51. La presenza al piano terreno ed al primo piano dei principali servizi ambulatoriali ad amministrativi consente al pubblico un più agevole accesso.

Andiamo di seguito ad illustrare la struttura della Clinica Pinna Pintor in tutte le sue componenti segnatamente:
LA DEGENZA
RepartiAi piani superiori 5 reparti di ricovero offrono massima qualità di assistenza, servizio alberghiero e comfort. Al primo piano, nella manica principale dell'edificio, si trovano le degenze per ortopedia e chirurgia oculistica.
Al secondo piano invece sono dislocati i reparti di degenza prevalentemente riservati ad attività di cure intensive, per cardiologia e medicina per acuti e chirurgia toracica. Un reparto poi è destinato principalmente ai ricoveri in day hospital.
Al terzo piano ecco il cuore della Struttura ovvero il reparto ostetrico con area nido, un reparto di ginecologia e uno dedicato alla chirurgia generale.
Infine al quarto piano si trovano, oltre al laboratorio analisi e al laboratorio cardiopolmonare, un ulteriore reparto di degenza, che verrà presto destinato alla riabilitazione.
Blocchi operatori
Al quinto piano dell’edificio trova spazio un primo blocco operatorio, con sala parto e sala angiografica per studi emodinamici e radiologia interventistica. Al sesto piano ecco invece il blocco operatorio principale, dotato di 5 sale operatorie e servizi chirurgici di supporto.
Le Specialità
Specialità chirurgiche
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Maxillo Facciale
- Oculistica
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Chirurgia Pediatrica
- Chirurgia Plastica
- Chirurgia Toracica
- Urologia
- Chirurgia Vascolare
- Neurochirurgia
- Ostetricia e ginecologia
Specialità mediche
- Cardiologia
- Medicina interna
- Neurologia
- Oncologia
- Urologia
Modalità di accesso
Per oltre un secolo centro di riferimento Piemontese di eccellenza per la qualità dell’assistenza e dei propri medici referenti, la Clinica Pinna Pintor consente ai pazienti libera scelta dell’ équipe medico–chirurgica, con ampia scelta di professionisti, specialisti qualificati, consulenti universitari ed ospedalieri per ricoveri e consulenze multidisciplinari in patologie complesse, chirurgiche o mediche.
Possono accedere al ricovero in Clinica pazienti affetti da tutte le patologie di cui alle specialità mediche e chirurgiche sopra elencate.
Il ricovero avviene, di norma, secondo le indicazioni dei medici curanti sebbene vengano sempre rispettate le necessità personali del Paziente. L'accesso avviene generalmente su prenotazione, ma sono accettati anche pazienti urgenti con preavviso telefonico.
Sono disponibili per la degenza 50 camere, quasi tutte dotate di secondo letto per l'accompagnatore, attrezzate e progettate per garantire massima assistenza, confort e privacy.
L'assistenza infermieristica è garantita da personale di massima qualità, a disposizione 24 ore su 24. Il ricovero può essere ordinario o in Day-Hospital, medico o chirurgico.
In caso di ricovero per parto, il servizio ostetrico accoglie le partorienti 24 ore su 24: lo staff medico chirurgico ed ostetrico è predisposto all'intervento per garantire l'assistenza al parto in qualsiasi momento.
I SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
Diagnostica per Immagini- Radiologia tradizionale
- Ecografia
- Tac
- Risonanza magnetica
- Angiografia
- Esami TC Volumetrici con tecnica Cone Beam
- Cad-Colon
Unità di gastroenterologia e colonproctologia
È attivo da oltre 20 anni un servizio di gastroenterologia ed endoscopia digestiva in cui un gruppo di specialisti nella patologia dell'apparato digerente opera in modo integrato.
Il centro, strutturato in 4 studi, offre servizi ambulatoriali ed a pazienti ricoverati con dotazioni strumentali per la completa esecuzione dell'endoscopia diagnostica operativa del tubo digerente, e degli studi della motilità esofago-gastrica mediante manometria e PH-metria ai pazienti affetti da patologia anorettocolica (tumori colorettali, malattie infiammatorie e disturbi funzionali dell'intestino, proctologia).
A tale centro collaborano, oltre ai chirurghi, anche gastroenterologi, dietologi, urologi, ginecologi, terapisti della riabilitazione e stomatoterapisti.
All’interno dell’Unità di gastroenterologia e colon proctologia vengono svolte le seguenti principali attività:
- Chirurgia colorettale
- Chirurgia digestiva
- Dietologia
- Gastroenterologia
- Endoscopia digestiva
- Tac colonscopia virtuale
- Colonproctologia
- Manometria ed elettromiografia anorettale(PNTML)
- Urodinamica, studio dei potenziali evocati
- Ecografia anorettale
- Riabilitazione Urofecale
- Riabilitazione astomizzati
- Idrocolonterapia
Laboratorio analisi
- Chimica Clinica e Tossicologia
- Marcatori cardiaci per la diagnosi precoce dell'infarto miocardico acuto (CK-MB massa, -Troponina-T ultrasensibile)
- Ormoni
- Marcatori tumorali
- Ematologia e Coagulazione
- Microbiologia, Parassitologia e Sieroimmunologia
- Test Genetici
- Istopatologia e Citologia
Radiologia interventistica
- Diagnostica invasiva
- Angioplastica
- Cineangiografia
- Coronarografia
- Osteosintesi Vertebrale
Riabilitazione funzionale in piscina termalizzata
Il reparto di riabilitazione, operativo da anni, dispone di una piscina termalizzata di ampie dimensioni - 11m x 4m - con acqua a 34° e locali attrezzati per ginnastica correttiva e terapia fisica strumentale per i seguenti principali trattamenti:
- Elettroterapia analgesica e stimolante
- Ultrasuoni
- Radarterapia
- Diadinamica
- Ionoforesi
- Riabilitazione posturale globale
- Elettrostimolazioni
- Chinesiterapia segmentarla
- Drenaggio linfatico manuale
- Riabilitazione funzionale con idrokinesiterapia per adulti e per l'età evolutiva
- Trazioni vertebrali
- Massaggi terapeutici
- Valutazione e riabilitazione neuromotoria e funzionale con terapia manuale
- Riabilitazione posturale globale per dolore cervicale e lombare
- Riabilitazione neuromotoria e psicomotoria dell'età evolutiva
- Psicomotricità e avviamento al nuoto bambini (1-6) anni
- Acquaticità gestanti, post-parto e neonati
- Fisioterapia respiratoria
LE ATTIVITÀ AMBULATORIALI
L’attività è svolta da un pool di medici tra i più qualificati e il servizio di prenotazione centralizzato garantisce minimi tempi d'attesa.Visite specialistiche
- Allergologia
- Andrologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Chirurgia plastica
- Chirurgia vascolare
- Chirurgia generale
- Dermatologia
- Diabetologia
- Ematologia
- Endocrinologia
- Fisiatria
- Gastroeneterologia
- Ginecologia
- Infettivologia medicina interna
- Nefrologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Oculistica
- Odotnostomatologia
- Oncologia
- Otorinolaringoiatria
- Ortopedia
- Pediatria
- Pneumologia
- Proctologia
- Reumatologia
- Senologia
- Sessuologia
- Psicologia
- Urologia
Esami diagnostici strumentali
I servizi diagnostici della Clinica offrono ai pazienti ricoverati ed ambulatoriali la più completa dotazione strumentale per l'esecuzione di oltre 100 esami diagnostici nelle seguenti specialità:
Cardiologia
- Elettrocardiografia
- Ecocardiografia
- Prove da sforzo
- Holter
- Monitoraggio pressorio
Bronco-Pneumologia
- Diagnostica funzionale respiratoria
- Endoscopia
- Riabilitazione funzionale respiratoria
Gastroenterologia Colonproctologia
- Endoscopia
- Manometria ed elettromiografia anorettale
- Studio dei potenziali evocati
- Ecografia anorettale
Neurologia
- Elettroencefalografia
- Elettromiografia
- Studio dei Potenziali Evocati
- Mielografia
Otorinolaringoiatria
- Audiometria
- Elettronistagmografia
- Impedenziometria
- Studio dei potenziali evocati
Ostetricia e Ginecologia
- Cardiotocografia ante e intra-partum
- Rilevazione doppler BCF
- Amnioscopia
- Colposcopia citologica cervicovaginale
- Isteroscopia
- Laparoscopia
- Ecografia transvaginale
- Ecografia in gravidanza Urologia
- Ureterocistoscopia
- Ureteroscopia radiologica, strumentale
- Urodinamica e valutazione neurourologica
- Ecografia specialistica diagnostica
L’ATTIVITÀ DIDATTICA E DI RICERCA
Aula FondazioneAl settimo e ultimo piano della Clinica si trova l’aula convegni e didattica della Fondazione Arturo Pinna Pintor. Sede di attività della Fondazione dal 1974, dispone di 70 posti e un completo sistema di videoconferenza collegato anche con le sale operatorie per attività di chirurgia live. L’aula ospita convegni e simposi scientifico-didattici a livello nazionale ed internazionale con la partecipazione ed il patrocinio di numerose istituzioni universitarie, istituti di ricerca, enti pubblici ed ospedalieri nazionali ed esteri.