AttivitaScientifica

News di attività scientifica

Anestesia: una nuova pubblicazione a cura del Dott. Gianluca Cappelleri

Il Dott. Gianluca Cappelleri al Policlinico di Monza contribuisce al miglioramento del programma di training in anestesia loco-regionale dell'Università degli Studi di Milano Bicocca tramite l'esecuzione del blocco dell' "erector spinae plane (ESP)" al simulatore.

Torrano V, Zadek F, Bugada D, Cappelleri G, Russo G, Tinti G, Giorgi A, Langer T, Fumagalli R. Medical Education and Training Enhance Anesthesia Residents' Proficiency in Erector Spinae Plane Block.
Front Med (Lausanne) 9:870372, 2022

Un contributo originale del Prof. Massimo Allegri sulla gestione dei pazienti con back-pain

Utilizzando il data base UK Biobank, si osserva che le traiettorie dell'andamento del dolore nel tempo suggeriscono che l'uso degli anti-infiammatori non steroidei aumenta il rischio della persistenza del dolore in forma cronica. Quindi, a dispetto dell'efficacia in condizioni acute, gli effetti dell'uso prolungato nel lungo termine di questi farmaci potrebbe essere controproducente.

Medicina Metabolica: una nuova pubblicazione a cura del Dott. Ciardullo e del Prof. Perseghin

La più recente meta-analisi prodotta dalla Medicina Metabolica del Policlinico di Monza dimostra che 1 paziente su 5 con diabete di tipo 2 e 1 su 20 con diabete di tipo 1 può avere una compromissione della funzione epatica.

Ciardullo S, Perseghin G. Prevalence of elevated liver stiffness in patients with type 1 and type 2 diabetes: A systematic review and meta-analysis.
Res Clin Pract 190:109981, 2022

Un altro importante contributo della Cardiologia del Policlinico di Monza nella gestione dei pazienti con scompenso cardiaco

Con lo studio multicentrico nazionale BLITZ-HF il Dott. Mortara e i suoi collaboratori dimostrano l'importanza fondamentale dell'educazione terapeutica dei pazienti allo scopo di massimizzare l'aderenza alla terapia e migliorare alcuni esiti del trattamento.

Le video pillole del Dott. Mattia Pizzi su Dossier Salute TV

Il Dott. Mattia Pizzi, Primario dell’U.O.C. di Chirurgia Generale e Bariatrica del Policlinico di Monza, è stato protagonista delle ultime puntate della trasmissione Dossier Salute TV. Gli interventi del Dott. Pizzi si sono focalizzati sulla chirurgia bariatrica, chirurgia del reflusso gastroesofageo e sulla malattia diverticolare del colon.

04 Luglio 2022

Fast-track per la chirurgia protesica: il nuovo protocollo del Policlinico di Monza

Il Prof. Francesco Biggi, del Dipartimento di Chirurgia ricostruttiva osteo-articolare del Policlinico di Monza, insieme al Dott. Emilio Motta e Dott. Luca Tanel, ha pubblicato sulla rivista Tabloid di Ortopedia l’articolo dal titolo “Fast-track contro le liste d'attesa: il percorso accelerato per le protesi”. Il lavoro illustra le caratteristiche del percorso accelerato per la chirurgia protesica di anca, ginocchio, spalla, caviglia e gomito attuato sia per ampliare i benefici del paziente che quelli della Struttura in termini di efficienza gestionale.

Il Gruppo Monza Romania protagonista al Simposio Medico di Bucarest

Il 13-14-15 maggio 2022 presso il palazzo del Parlamento Rumeno di Bucarest si è tenuta la conferenza nazionale “Équipe medica multidisciplinare: il sistema privato - partner affidabile del sistema sanitario pubblico in Romania”, organizzata da Spitalul Monza e dall’Università di Medicina di Bucarest. Le sessioni scientifiche hanno trattato diverse aree tematiche relative a cardiochirurgia, ginecologia, chirurgia robotica, ortopedia, gastroenterologia, oncologia e anatomia patologica. Il Convegno ha visto tra i protagonisti il Dott. Fabbrocini e il Dott.

Infezione cronica da epatite C e diabete: una interessante review a cura del Dottor Stefano Ciardullo

Il Dott. Stefano Ciardullo del Centro di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo del Policlinico di Monza, ha pubblicato sulla rivista Diabetes Research and Clinical Practice l’articolo dal titolo “Hepatitis C virus infection and diabetes: A complex bidirectional relationship”.

Coloproctologia: una nuova pubblicazione a cura del Dottor Mario Trompetto

Il Dott. Mario Trompetto del Colorectal Disease Center della Clinica Santa Rita di Vercelli, ha pubblicato sulla rivista Techniques in Coloproctology l’articolo dal titolo “A multicentre, open-label, single-arm phase II trial of the efficacy and safety of sclerotherapy using 3% polidocanol foam to treat second-degree haemorrhoids (SCLEROFOAM)”.

Chirurgia protesica: un nuovo articolo a cura del Prof. Giorgio Maria Calori

Il Prof. Giorgio Maria Calori, Direttore dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia della Clinica San Gaudenzio di Novara, ha recentemente pubblicato l’articolo dal titolo “MR arthrography: correlation between anatomic intraarticular variants of the long head of the biceps tendon (long head biceps tendon) and superior labral anterior to posterior (SLAP) lesions” sulla rivista Journal of Orthopaedics and Traumatology.
Syndicate content

News dal Gruppo

Il Prof. Perseghin e il Dott. Ciardullo della Medicina Metabolica del Policlinico di Monza, hanno pubblicato sulla rivista Liver International il lavoro dal titolo “Trends in prevalence of...
Il Dott. Andrea Mortara, Direttore dell’U.O. di Cardiologia del Policlinico di Monza, ha pubblicato il lavoro dal titolo “Hemodynamic effects of heart rate lowering in patients admitted...
Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 20 febbraio 2023 si terr...