News

Il dott Ferrazzi e il trattamento della Cardiomiopatia Ipertrofica

Una leadership eurepea

Che cos’è la Cardiomiopatia Ipertrofica?

Il Prof Vogt e i suoi celebri studi sul cervello di Lenin

Il Prof Schiffer scrive in difesa del suo maestro

Il Centro di Neuro-Bio-Oncologia è nato come un Centro di Ricerca all’interfacies fra le Neuroscienze e l’Oncologia e chi è stato chiamato a dirigerlo proveniva dalla Neuroscienze Universitarie, anche se versato ed esperto nella patologia dei tumori cerebrali.

La breast unit del policlinico un punto rosa per tutte le donne

Una risposta completa per le patologie del seno

La patologia tumorale della mammella ancora oggi non trova una causa di insorgenza per cui non è possibile effettuare una prevenzione primaria. Esiste invece una diagnosi precoce che consente un’alta percentuale di guarigione dalla malattia.

Diabete e obesità giovanile ecco i due nuovi ambulatori

Si arricchisce l’attività della medicina metabolica

All’interno del Servizio di Medicina Metabolica del Policlinico di Monza, diretto dal prof. Gianluca Perseghin, sono nati due nuovi ambulatori per essere ancora più vicino al paziente. Si tratta dell’Ambulatorio di educazione al paziente diabetico e l’Ambulatorio per l’obesità infantile e adolescenziale. Due argomenti complessi e multi sfaccettati che richiedono un intervento su più fronti per affrontare al meglio le problematiche legate alle due patologie.

Anche la clinica Salus avrà il gruppo di colonproctologia

Tecniche innovative per le patologie colonrettoanali

A giugno 2004 alla Clinica Santa Rita di Vercelli è attivo il Gruppo di Colonproctologia composto dai Dottori Mario Trompetto, Giuseppe Clerico e Alberto Realis Lucche, insieme al Dott. Marco Pinna Pintor, hanno colto con entusiasmo l’opportunità di estendere la propria attività anche alla Clinica Salus di Alessandria. In tale sede è stato dunque appositamente allestito un ambulatorio specialistico nel quale saranno possibili valutazioni cliniche, diagnostiche e strumentali dei pazienti.

La Vialarda sede universitaria del tirocinio infermieristico

Proficua collaborazione tra pubblico e privato

Da Novembre 2011 la Casa di Cura La Vialarda, Gruppo Policlinico di Monza, ha stipulato con l’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro“ una specifica convenzione finalizzata all’espletamento del tirocinio pratico per gli studenti iscritti al secondo anno del Corso di Laurea in Infermieristica, con sede presso l’Azienda Sanitaria Locale di Biella.

Erice e Torino: due importanti momenti per la cardiochirurgia

Il cuore al centro di convegni scientifici internazionali

Clinica San Gaudenzio: arriva l’esperienza del Dott. Naccari

Da maggio 2013 opera nella struttura novarese

Da un paio di mesi la Clinica San Gaudenzio di Novara ha potenziato il suo staff medico grazie all’arrivodel Dott. Carmine Naccari Carlizzi, medico chirurgo specialista in Ortopedia e Medicina dello sport. Viene considerato un esperto della chirurgia del ginocchio, in particolare della chirurgia legamentosa, essendo tra i pochi in Italia ad effettuare ricostruzioni combinate di LCA ed LCP (legamento crociato anteriore e posteriore), trapianti meniscali e cartilaginei.

Polo di medicina molecolare per il gruppo policlinico

Avrà sede al centro di neuro-bio-oncologia di Vercelli


In un futuro molto prossimo la Medicina molecolare, applicata all’oncologia e ad altre discipline, approderà al Policlinico di Monza e si svilupperà in tre principali filoni: l’oncologia molecolare, la genetica medica e la biobanca dei tessuti.

Michelangelo De Salvo inaugura l'ospedale di Bucarest

Il 23 Gennaio 2013, Michelangelo De Salvo inaugura l'ospedale di Bucarest.
Spitalul Monza è una clinica di sette piani che si trova vicino allo stadio Lia Manoliu ed è specializzata in chirurgia cardiovascolare, ma fornisce anche servizi di cardiologia generale, medicina interna, ortopedia, e altro ancora.



Il Presidente Michelangelo Salvo ha dedicato il proprio progetto alle persone che cercano cure all'estero.
Syndicate content

News dal Gruppo

Il Prof. Perseghin e il Dott. Ciardullo della Medicina Metabolica del Policlinico di Monza, hanno pubblicato sulla rivista Liver International il lavoro dal titolo “Trends in prevalence of...
Il Dott. Andrea Mortara, Direttore dell’U.O. di Cardiologia del Policlinico di Monza, ha pubblicato il lavoro dal titolo “Hemodynamic effects of heart rate lowering in patients admitted...
Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 20 febbraio 2023 si terr...