News

Il connubio vincente corre sull’asse Monza - Verano Brianza

Traumatologia dello sport: prevenzione, diagnosi e cura

dott battistellaAl policlinico di Monza la gestione della Traumatologia dello sport è divenuta completa ed operativa come attività clinica di eccellenza. Supportati da apparecchiature diagnostiche, chirurgiche e riabilitative di ultima generazione, il team di Traumatologia dello Sport del Policlinico di Monza guidato dal dott.

Approccio a tutto tondo per anca, spalla e ginocchio

Focus sull’ortopedia della clinica Santa Rita

Riuscire a far fronte alle patologie ortopediche di anca, ginocchio, spalla e caviglia, dando al paziente la possibilità di scegliere tra le più rinomate tecniche operatorie e approcci da seguire, sono alcuni dei principali dott villaniobiettivi dell’Unità Operativa di Ortopedia della Clinica Santa Rita di Vercelli.

La professionalità riconosciuta anche a livello internazionale

Nuove cariche istituzionali per il dott. Mortara

dott mortaraIl Dott. Andrea Mortara, Responsabile dell’Unità Operativa di Cardiologia Clinica e Scompenso Cardiaco del Policlinico di Monza, ha di recente ottenuto due prestigiose cariche istituzionali.

San Gaudenzio in diretta a Vienna per euro-echo imaging 2014

Nuove positive conferme per l’équipe del cuore

dott cerinAnche quest’anno il Team di ecocardiochirurgia della Clinica San Gaudenzio è stato scelto dalla Società Europea di Cardiologia per trasmettere in diretta al più grande Congresso di Ecocardiografia al mondo, un delicato intervento chirurgico direttamente da Novara.

Cresce la clinica eporediese nuova ala di cinque piani

Si alzano gli standard per la struttura nel canavese


Cinque piani fuori terra più un piano seminterrato per un totale di 3.100 mq. 32 nuove camere di degenza, un nuovo reparto di radiologia, due sale dedicate alla chirurgia minore, nuovi locali per la sterilizzazione, una sala conferenze dott mistrettae nuovi studi medici.

Vincenzo Pirola: la storia di un medico-scrittore

L’ultimo romanzo è “una ribellione solo pensata”

Il Prof. Vincenzo Pirola è l’autore del libro “Una ribellione solo pensata” che racconta, col pretesto di un omicidio, un grande affresco degli ultimi giorni del secondo conflitto mondiale e dell’Italia del dopoguerra che copre tre generazioni di una famiglia. In esso spiccano le figure di due personaggi: un bambino e un nonno che riassumono le gioie e le speranze proprie delle rispettive età.

Ecco come si lotta contro le infezioni ospedaliere

Il Policlinico di Monza diventa esempio in regione

Le infezioni ospedaliere sono la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria. Si definiscono così infatti le infezioni insorte durante il ricovero in ospedale, o dopo le dimissioni del paziente, che al momento dell’ingresso non erano manifeste clinicamente, né erano in incubazione. Per far fronte in maniera concreta a questa importante problematica, il Policlinico di Monza ha ideato il Sistema di Sorveglianza Attiva delle infezioni ospedaliere.

Innovazioni all’avanguardia per farti sorridere di più

Rigenerazione ossea e chirurgia piezoelettrica

In Medicina lʼinnovazione senza lʼesperienza non serve a nulla, anzi è un boomerang. Inseguire senza spirito critico tutte le novità in campo medico vuol dire curare i pazienti con metodi forse innovativi, ma non supportati dallʼevidenza scientifica; in poche parole significa “provare” senza sapere bene quello che succederà con il rischio di ottenere risultati inferiori alle aspettative e a quelli che le cure più tradizionali avrebbero potuto portare.

Come curare i grandi problemi dei piccoli vasi

Scoprire le silenziose malattie del microcircolo

Al Policlinico di Monza esistono due importanti realtà in campo angiologico. Si tratta del “Centro di Microangiologia e Microcircolazione” e del “Centro Studi delle Acrocianosi”, entrambi diretti dal Prof. Francesco Albergati, specialista in angiologia.

“Si tratta di realtà uniche in Italia – spiega Albergati – veri e propri centri specialistici che si occupano selettivamente delle malattie del microcircolo che colpiscono i grossi e i piccoli vasi”.

Trattamento multi-modale integrato contro il dolore

Tendini: così li curiamo alla Vialarda di Biella

I tendini sono robuste strutture fibrose che connettono i muscoli alle ossa e sono in grado di trasformare la forza generata dalla contrazione muscolare in movimento. I tendini sono sottoposti a sollecitazioni estreme (si calcola che durante la corsa, il tendine d’Achille sia sottoposto ad una tensione di circa 1 tonnellata) e spesso possono andare incontro a fenomeni degenerativi.
Syndicate content

News dal Gruppo

Il Dott. Andrea Camera e l’équipe di Ortopedia e Traumatologia della Clinica Città di Alessandria - Policlinico di Monza, hanno partecipato alla 24esima edizione del Congresso...
Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 29 maggio 2023 si terr...
In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, dal 22 al 26 maggio 2023, il Policlinico di Monza, limitatamente alla sede del Poliambulatorio di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo di Via...