News

Anche il Gruppo Policlinico Sale in cattedra a Erice

Convegno all’ International School of Cardiac Surgery

“Ho imparato dai fisici come rendere utile e interessante un convegno” esordisce il dott.

Una tecnica innovativa contro l’Ipertensione Arteriosa

La Denervazione Renale Percutanea apre nuovi orizzonti

Secondo l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) l’ipertensione è la più frequente causa di morte nel mondo. L’ipertensione arteriosa si associa, infatti, a un aumentato rischio di patologie cardiache (infarto, scompenso cardiaco), renali (insufficienza renale fino alla dialisi), cerebrali (ictus) e vascolari (claudicatio agli arti inferiori).

I Gliomi e l’importanza delle mutazioni dei geni Idh1 e Idh2

La ricerca del Centro di Neuro-Bio-Oncologia di Vercelli

I gliomi (tumori che hanno origine nel cervello o nella colonna vertebrale) vengono suddivisi dalla classificazione WHO (World Health Organization) in progressivi gradi istologici di malignità, variabili dal grado I al grado IV sulla base di criteri clinici ed istopatologici. I gliomi vengono inoltre classificati morfologicamente in sottotipi istologici ovvero in astrocitomi, oligodendrogliomi ed oligoastrocitomi.

Rinnova il tuo sorriso: combatti le recessioni gengivali

Nuovi trattamenti all’istituto di verano brianza

dott antonio arbisiLa recessione gengivale è un difetto dei tessuti parodontali che consiste nella migrazione in senso apicale del margine dei tessuti molli associato a perdita di attacco ed esposizione della superficie radicolare.

Infertilità Maschile: le cause e le terapie per contrastarla

La patologia osservata dagli specialisti del policlinico

Nel pieno rispetto del suo significato medico, si parla di sterilità in presenza di un’oggettiva incapacità della coppia di ottenere una gravidanza dopo 12 mesi di rapporti sessuali regolari e senza uso di metodi anticoncezionali; taluni autori estendono tale periodo sino a due anni. Da ciò si evince che la problematica vada affrontata su entrambi i fronti, sia quello femminile che quello maschile.

Il trattamento degli aneurismi della aorta toraco-addominale

Le differenze tra la chirurgia “open” e quella “ibrida”

Il Prof. Emilio Bajetta presenta il day hospital oncologico

Un servizio per offrire sostegno e comfort al paziente

L’efficacia delle onde d’Urto Focali applicata all’ortopedia

Nel 2012 alla Vialarda eseguiti oltre 100 trattamenti

Da inizio 2012 è disponibile alla Casa di Cura La Vialarda un Litotritore di ultima generazione per il trattamento con onde d’urto focali, una metodica innovativa in campo ortopedico, non invasiva ed estremamente efficace per il trattamento di molte patologie a carico delle ossa e dei tessuti “molli” muscolo-scheletrici (tendini, legamenti, ecc.).
Ne parliamo quindi con il dott. Gianclaudio Grandi, Responsabile del Servizio ambulatoriale.

Verso una dieta equilibrata: nutrizione clinica come aiuto

L'importanza dell'evitare un'alimentazione carente

Una nutrizione umana perfetta è in grado di mantenere lo stato di salute? In realtà in merito ci sono davvero poche certezze.
Sin dall’antichità si è ritenuto che il mantenimento dello stato di salute, i processi di invecchiamento e la predisposizione a contrarre malattie cronico-degenerative fossero dipendenti dall’alimentazione dell’individuo e di conseguenza che l’accurata pianificazione dell’alimentazione potesse avere questa prerogativa.

I problemi dovuti all'obesità e il supporto dietologico

La dietologia clinica e le sue molteplici applicazioni

Quando si parla di obesità accanto all’approccio chirurgico, vi è anche l’approccio medico, perché l’obesità non rappresenta solamente una complicanza del diabete, ma è anche una specifica patologia in sé e per sé.

L’ambulatorio di dietologia al Policlinico di Monza


Syndicate content

News dal Gruppo

Il Dott. Andrea Camera e l’équipe di Ortopedia e Traumatologia della Clinica Città di Alessandria - Policlinico di Monza, hanno partecipato alla 24esima edizione del Congresso...
Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 29 maggio 2023 si terr...
In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, dal 22 al 26 maggio 2023, il Policlinico di Monza, limitatamente alla sede del Poliambulatorio di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo di Via...