Careers

Personal Data
Residency
Leggi informativa sulla privacy
 
 

Trattamento dati Personali

Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs n. 196 del 30/06/2003 per trattamento dati sensibili o giudiziari

Desideriamo informarLa che il D.lgs n. 196/2003 “Codice in materia di dati personali” prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi della legge indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.
In particolare, per i trattamenti di dati idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e previa autorizzazione del Garante per la protezione dei dati (articolo 4 del D.lgs 196/2003). Ai sensi dell’art. 13 delle legge predetta, Le forniamo quindi le seguenti informazioni:

1. il trattamento che intendiamo effettuare:
a) riguarda la/le seguenti categorie di dati “sensibili”: dati personali e giudiziari;
b) ha le seguenti finalità: diagnosi, cura o terapia del paziente; instaurazione, ricerca medica o biomedica; attività di teleconsulto, telediagnosi o telemedicina; indagini epidemiologiche; prenotazione e refertazione di esami clinici o visite specialistiche per via telematica o telefonica; assistenza sanitaria; registrazione dei pazienti; gestione amministrativa;
c) sarà effettuato con le seguenti modalità: trattamento cartaceo e/o informatico;
d) i dati potranno essere comunicati a: organismi del servizio sanitario nazionale; esercenti la professione medica e personale paramedico, amministrazioni dello stato, amministrazioni regionali, enti locali (comuni e province), enti previdenziali e/o assistenziali, associazioni, fondazioni, enti od organismi di tipo associativo senza scopi di lucro, assicurazioni, laboratori di analisi, organi costituzionali o di rilevanza costituzionale, autorità giudiziaria, uffici giudiziari.

2. Il conferimento, laddove richiesto, di norma è obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare la mancata prosecuzione del rapporto.

3. Il titolare del trattamento è: Policlinico di Monza con sede in Monza – Via Amati, 111.

4. Il responsabile del trattamento è: l’Ing. Riccardo Ripamonti.

5. Al titolare del trattamento ovvero al Responsabile sopra indicato Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsti dall’art. 7 e segg. del D.Lgs n. 196/2003, che per completezza di informazioni qui alleghiamo.
Per l’esercizio dei diritti sopra ricordati, si fa espresso riferimento agli art. 8,9,20 del D.Lgs 196/2003.

News dal Gruppo

Il Dott. Stefano Ciardullo e il Prof. Gianluca Perseghin della Medicina Metabolica del Policlinico di Monza e Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno recentemente pubblicato sulla...
Il Prof. Emilio Bajetta, Presidente del Gruppo I.T.M.O. (Italian Trials in Medical Oncology), è tra gli autori del recente lavoro dal titolo “Impact of BMI in Patients With Early Hormone...
Il Dott. Andrea Mortara - Direttore dell’U.O. di Cardiologia e il Dott. Filippo Scalise - Direttore del Dipartimento di Cardiologia Interventistica del Policlinico di Monza, tramite due recenti...