Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 12 dicembre 2023 si terr...
Pronto Soccorso

Responsabile Dott.ssa Elvira Franza
Il Pronto Soccorso è deputato a garantire le prestazioni diagnostico terapeutiche necessarie al sostegno delle funzioni vitali, alla mobilizzazione traumatica, al ripristino e al mantenimento delle funzioni vitali anche con interventi invasivi se consentiti dal livello organizzativo del presidio. Il funzionamento del servizio di pronto soccorso ed accettazione è determinato dal concorso delle competenze professionali delle unità operative di cui il presidio è dotato.
L’attività di Pronto Soccorso si svolge in spazi ben definiti e precisamente:
Il Pronto Soccorso è deputato a garantire le prestazioni diagnostico terapeutiche necessarie al sostegno delle funzioni vitali, alla mobilizzazione traumatica, al ripristino e al mantenimento delle funzioni vitali anche con interventi invasivi se consentiti dal livello organizzativo del presidio. Il funzionamento del servizio di pronto soccorso ed accettazione è determinato dal concorso delle competenze professionali delle unità operative di cui il presidio è dotato.
L’attività di Pronto Soccorso si svolge in spazi ben definiti e precisamente:
A. Area Pronto Soccorso
L’area di Pronto Soccorso è caratterizzata dai seguenti ambienti:- Camera calda (area coperta e riscaldata di accesso diretto per mezzi e pedoni);
- Sala Triage (assegnazione codice);
- Sala Urgenza-Emergenza;
- Sala visita medica;
- Sala visita chirurgica;
- Sala attesa utenti deambulanti;
- Sala attesa utenti barellati;
B. Terapia Intensiva
All’occorrenza il Pronto Soccorso può fare affidamento sul Servizio di Terapia Intensiva.C. Sala Operatoria
Le Sale Operatorie a disposizione per l’attività chirurgica urgente derivante dal Pronto Soccorso sono tre e sono dedicate a:- Area cardio-toraco-vascolare
- Neurochirurgia
- Altre specialità chirurgiche