IDO

Circa 15 anni fa al Policlinico di Monza è nato un “luogo” di diagnosi e cura in cui la tecnologia più all’avanguardia ed i professionisti più preparati ruotassero attorno al paziente per condurlo in un percorso complesso come quello oncologico.

Pertanto è l’ospedale che modella la propria organizzazione e non è il paziente a doversi adeguare ad un’organizzazione ospedaliera o territoriale complessa costringendolo spesso a rivolgersi in più strutture per ottenere servizi indispensabili nelle diverse fasi del suo percorso clinico.

Per questo motivo è nato l’Istituto di Oncologia, un luogo ove, in un ‘ottica dipartimentale e per mezzo delle tecnologie più all’avanguardia, viene offerto al Paziente oncologico un approccio multidisciplinare per garantire le più elevate probabilità di guarigione.

Concreta realizzazione del lavoro in team sono le riunioni dei gruppi multidisciplinari per patologia che si riuniscono a cadenza settimanale o mensile e discutono dei casi di tumore alla presenza di almeno un Medico per Specialità.

I gruppi Multidisciplinari attivi al Policlinico di Monza sono:

  • Breast Unit (B.U.) che si occupa del percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) delle donne con neoplasia mammaria (inserire link per pagina di Breast Unit);
  • Multidisciplinare di Oncologia e Chirurgia (M.O.C.) dedicata alle neoplasie del tratto gastro-enterico;
  • Prostate Unit (P. U.) con focus sui tumori uro-genitali e in particolare della prostata;
  • Neuro-Oncologia la cui neoplasia di riferimento è quella che colpisce il sistema nervoso centrale;
  • Thyroid Unit che tratta i carcinomi della tiroide.

All’IDO afferiscono Unità Operative e Servizi di Diagnosi e Cura ambulatoriali e lungo tutto il percorso clinico al paziente viene garantito, nel caso in cui ne faccia richiesta, un supporto psicologico grazie alla presenza del Servizio di Psico-oncologia.

Una corretta diagnosi è il primo fondamentale passo per intraprendere il cammino delle cure. All’Istituto di Oncologia, in questa fase vengono coinvolti i servizi di:

  • Diagnostica per immagini
  • Laboratorio Analisi
  • Istologia ed Anatomia Patologica
  • Endoscopia Digestiva


Dopo la diagnosi inizia il percorso di cura per la quale lavorano coordinate specialità chirurgiche e mediche.

SPECIALITÀ CHIRURGICHESPECIALITÀ MEDICHE
– Chiurugia generale
– Chirurgia Senologica
– ChirurgiaOncologica
– Neurochirurgia
– Urologia
– Chirurgia Plastica
– Chirurgia Cervico – Facciale
– Oncologia Medica
– Radioterapia
– Medicina generale
– Endocrinologia
– Riabilitazione motoria  

Nella fase di ripresa dopo la guarigione o nelle fasi più critiche in caso di malattia molto avanzata, all’IDO il paziente e la sua famiglia possono contare sul supporto di:

  • Unità operativa di Riabilitazione.
  • Servizio di Psico-oncologia.
  • Servizio di Continuità Assistenziale.

 Durante il percorso di diagnosi e cura, il paziente afferente all’IDO è supportato anche dall’intervento di altre unità e specialità, per la diagnosi e la gestione delle complicanze della malattia e dei trattamenti.

  • Anestesiologia
  • Cardiologia (cardio-oncologia)
  • Chirurgia Toracica (in convenzione)
  • Chirurgia Vascolare
  • Dermatologia
  • Endocrinologia
  • Riabilitazione motoria
  • Ginecologia
  • Medicina generale
  • Nefrologia e Dialisi
  • Neurologia
  • Ortopedia
  • Pneumologia
  • Terapia del Dolore

Prenotazioni

CUP (Centro Unico di Prenotazione): 039/2027222


Struttura ad Alta Specializzazione
Personale qualificato e tecnologia all'avanguardia sono al vostro servizio.
© Copyrights 2025 - Policlinico di Monza - powered by IT Impresa - trasparenza - privacy policy - cookie policy