Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 12 dicembre 2023 si terr...
Modalità di accesso ambulatorio NAO
Da oltre un anno esiste un'alternativa ai farmaci anticoagulanti orali tradizionali (warfarin/acenocumarolo) rappresentata dai nuovi anticoagulanti orali o anticoagulanti diretti (apixaban/dabigatran/xarelto). Si tratta di farmaci che, contrariamente ai “vecchi anticoagulanti”, hanno un unico bersaglio di azione e ciò rende ragione della stabilità dei livelli di scoagulazione garantiti e, pertanto dell'assenza di necessità di monitoraggio periodico dell'INR.
Tuttavia questi farmaci non sono prescrivibili a tutti i pazienti e la rimborsabilità richiede la necessità di redigere un piano terapeutico.
Indicazioni
Avvio Del Percorso Del Paziente all'Ambulatorio NAO
L’avvio del paziente al Centro NAO può avvenire su richiesta di:
a) medico specialista
b) in fase di dimissione ospedaliera
c) su richiesta del medico di medicina generale
Prenotazione Visite NAO
dalle 12 alle 13 allo 039 2810580- 039 2810593.
Accesso diretto all’Ambulatorio NAO
I pazienti, previa prenotazione, si devono presentare all'Ambulatorio muniti di impegnativa con la dicitura “visita cardiologica per valutare prescrizione NAO “
Inoltre devono essere muniti di:
Il Medico dell’ambulatorio
Durante gli intervalli di accesso presso l’ambulatorio è disponibile per contatti telefonici per chiarimenti allo 039 2810575 dalle 12 alle 13 dal lunedì al venerdì
Tuttavia questi farmaci non sono prescrivibili a tutti i pazienti e la rimborsabilità richiede la necessità di redigere un piano terapeutico.
Indicazioni
- fibrillazione atriale non valvolare
- embolia polmonare
- trombosi venosa profonda
Avvio Del Percorso Del Paziente all'Ambulatorio NAO
L’avvio del paziente al Centro NAO può avvenire su richiesta di:
a) medico specialista
b) in fase di dimissione ospedaliera
c) su richiesta del medico di medicina generale
Prenotazione Visite NAO
dalle 12 alle 13 allo 039 2810580- 039 2810593.
Accesso diretto all’Ambulatorio NAO
I pazienti, previa prenotazione, si devono presentare all'Ambulatorio muniti di impegnativa con la dicitura “visita cardiologica per valutare prescrizione NAO “
Inoltre devono essere muniti di:
- Documentazione precedente completa
- Esami ematici recenti (eseguiti nell'ultimo mese) : emocromo, creatinina, AST, ALT
Il Medico dell’ambulatorio
- Redige al primo accesso il piano terapeutico per uno dei nuovi anticoagulanti orali previa visione degli esami ematici, della documentazione e valutazione dell'eleggibilità del paziente
- Fornisce la necessaria educazione sanitaria in merito
- Successivamente al primo accesso, gestisce il piano terapeutico e riceve i pazienti ad intervalli predeterminati, variabili, a seconda del paziente
Durante gli intervalli di accesso presso l’ambulatorio è disponibile per contatti telefonici per chiarimenti allo 039 2810575 dalle 12 alle 13 dal lunedì al venerdì