Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 12 dicembre 2023 si terr...
Ambulatorio NAO (Nuovi Anticoagulanti Orali)
Da oltre un anno esiste un'alternativa ai farmaci anticoagulanti orali tradizionali (warfarin e acenocumarolo venduti con i nomi commerciali di Coumadin e Sintrom) rappresentata dai nuovi anticoagulanti orali o antiacoagulanti diretti (dabigatran/apixaban/xarelto i cui nomi commerciali sono rispettivamente Pradaxa, Eliquis e Xarelto).
Questi farmaci producono un’anticoagulazione stabile e non necessitano dei controlli ematici come gli anticoagulanti orali precedenti. Il loro impiego tuttavia ha delle limitazioni ed essi pertanto non possono sostituire completamente i farmaci anticoagulanti già in uso.
Successivamente al primo accesso il medico del Centro gestirà il piano terapeutico ricevendo i pazienti ad intervalli predeterminati, variabili a seconda del paziente e della terapia.
I pazienti possono comunque contattare l’Ambulatorio NAO, qualora si rendano necessari ulteriori chiarimenti o per eventi sopraggiunti, al numero 039 2810575 dalle ore 12 alle ore 13 dal lunedì al venerdì.

Questi farmaci producono un’anticoagulazione stabile e non necessitano dei controlli ematici come gli anticoagulanti orali precedenti. Il loro impiego tuttavia ha delle limitazioni ed essi pertanto non possono sostituire completamente i farmaci anticoagulanti già in uso.
Le indicazioni ai NAO
- La fibrillazione atriale non associata a malattie delle valvole cardiache nè a protesi valvolari
- La trombo-embolia polmonare
- La trombosi venosa profonda
Le contrindicazioni assolute
- la gravidanza (1 trimestre ed ultime settimane di gravidanza)
- le emorragie maggiori specie se a rischio vitale entro un mese dall’insorgenza dell’evento
Avvio del percorso del paziente all'ambulatorio NAO
L’avvio del paziente a un Centro o Ambulatorio NAO può avvenire su richiesta di:- un medico specialista
- un Medico di Medicina Generale
- una struttura ospedaliera dopo un ricovero
Accesso all'ambulatorio NAO
Previa prenotazione i pazienti muniti di impegnativa che riporti la dicitura “visita cardiologica per valutare prescrizione NAO”, dovranno presentarsi presso il Centro NAO (Ambulatorio di Cardiologia) muniti di:- tutta la documentazione sanitaria precedente di cui sono in possesso
- risultato di alcuni esami ematici recenti (eseguiti nell'ultimo mese) comprendenti emocromo, creatinina, AST, ALT
Successivamente al primo accesso il medico del Centro gestirà il piano terapeutico ricevendo i pazienti ad intervalli predeterminati, variabili a seconda del paziente e della terapia.
I pazienti possono comunque contattare l’Ambulatorio NAO, qualora si rendano necessari ulteriori chiarimenti o per eventi sopraggiunti, al numero 039 2810575 dalle ore 12 alle ore 13 dal lunedì al venerdì.
