L’attività dell’Unità Operativa si articola su 2 linee di intervento:
1) Gestione e cura di tutte le emergenze cardiologiche in collaborazione con il servizio di diagnostica cardiologica non invasiva, servizio di emodinamica, di elettrofisiologia ed elettrostimolazione e di radiologia
a) Sindrome coronariche acute, Infarto del miocardio con e senza sopraslivellamento di ST (espressione o meno di un episodio recente ed acuto di infarto)

  • Disponibile servizo di emodinamica 24h su 24 per rivascolarizzazione urgente
  • Trattamento dello shock cardiogeno con dispositivi di supporto emodinamico
  • Monitoraggio emodinamico
b) Scompenso cardiaco acuto e scompenso emodinamico acuto
  • Disponibili tecniche per la ventilazione non invasiva
  • Attivabile in ogni momento ultra ed emofiltrazione renale
In caso di necessità disponibili diverse tecniche di supporto ventricolare (contropulsatore aortico, tecnica di circolazione extracorporea ECMO, device a posizionamento endovascolare)
c) Tachi e bradiaritmie (in collaborazione con Servizio di Elettrofisiologia ed elettrostimolazione)
  • Impianto di Pace Maker temporanei
  • Disponibili in regime differito tutte le tecniche di ablazione
2) Diagnosi e Cura di ogni tipo di cardiopatia e della maggior parte delle complicanze mediche in pazienti cardiopatici.
In stretto rapporto con il Centro Cuore, contribuisce alla diagnosi e alla determinazione del rischio chirurgico dei pazienti nei quali emerge, durante il ricovero o durante precedenti accertamenti ambulatoriali, una indicazione operatoria.

News dal Gruppo

Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 12 dicembre 2023 si terr...
Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 04 dicembre 2023 si terr...
È a firma dell’équipe di chirurgia vascolare del Policlinico di Monza guidata dal Prof. Enrico Maria Marone, la recente pubblicazione sul Journal of Clinical Medicine dal titolo...