Eventi

Eventi di attività scientifica

Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca – 04 luglio 2022

Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 04 luglio 2022 si terrà il Seminario del Prof. Lorenzo Piemonti dal titolo “Regenerative medicine for the cure of diabetes”.
Si potrà seguire l'evento collegandosi al seguente link: https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID=m383686fc81101a4f68b6d82f8cd921bd

30 Giugno 2022

NAFLD/NASH e co-morbidità extra-epatiche. Il Prof. Perseghin e il focus sul rischio cardiovascolare all'International Liver Congress 2022

Il Prof. Gianluca Perseghin, Direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione e Responsabile dell'Unità Dipartimentale di Endocrinologia del Policlinico di Monza, ha partecipato all'International Liver Congress 2022, tenutosi a Londra dal 22 al 26 giugno 2022 con la lezione dal titolo "NASH and cardiovascular disease".
27 Giugno 2022


Il Dottor Stefano Ciardullo al convegno scientifico Parma Diabete

Il Dott. Stefano Ciardullo, del Centro di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo del Policlinico di Monza, nell’ambito della XIII Edizione del Congresso Parma Diabete (23 e 24 giugno 2022) presenterà nella sessione dedicata al diabete e complicanze l’abstract dal titolo “Fibrosi epatica avanzata e diabete: come trovare l'ago nel pagliaio?”.

Il Prof. Giorgio Maria Calori al XXIII Congresso EFORT di Lisbona

Il Prof. Giorgio Maria Calori, Direttore dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia della Clinica San Gaudenzio di Novara, parteciperà al XXIII Congresso Europeo delle Società Nazionali di Ortopedia e Traumatologia EFORT, che si terrà a Lisbona dal 22 al 24 giugno 2022. Il Prof. Calori darà il suo contributo svolgendo il ruolo di relatore nella Sessione EORS/ESTROT Current Trends In Research And The Clinical Setting On Bone Regeneration con relazione dal titolo “What growth factor I use in my practice?”. 

La Chirurgia Bariatrica del Gruppo Policlinico di Monza al XXX Congresso Nazionale S.I.C.OB.

Dal 23 al 25 giugno 2022 si terrà a Cagliari il XXX Congresso Nazionale S.I.C.OB. – Società Italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche. Il Gruppo Policlinico sarà rappresentato dalle équipe della chirurgia bariatrica del Policlinico di Monza e della Clinica San Gaudenzio di Novara e dalla chirurgia post bariatrica della Clinica Santa Rita di Vercelli i cui referenti parteciperanno in qualità di relatori e moderatori a diverse sessioni del Convegno.

17 giugno 2022

Chirurgia Vascolare: il Prof. Marone al Congresso internazionale sulle procedure EVAR e FEVAR

Il 14 e 15 giugno si terrà il Convegno internazionale “EVAR e FEVAR con Terumo Aortic – una Serenissima scelta. Il Prof. Enrico Maria Marone, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Vascolare del Policlinico di Monza, parteciperà all’evento in qualità di relatore e moderatore in due diverse sessioni.

14 giugno 2022

SCARICA PROGRAMMA PDF

Update in Bariatric Surgery - primo corso teorico pratico alla Clinica San Gaudenzio di Novara

Il 13 e 14 giugno 2022 presso la Clinica San Gaudenzio di Novara si terrà l’evento “Update in Bariatric Surgery – primo corso teorico pratico”.
Il Convegno, organizzato dal Dott. Giuliano Sarro, Responsabile della Chirurgia Generale della Clinica San Gaudenzio, vedrà la partecipazione di tutto il team multidisciplinare della Chirurgia Bariatrica della sede di Novara.

10 giugno 2022

Il Prof. Francesco Biggi al Convegno “Protesica conservativa dell’anca tra modernità ed avanguardia”

Il 09 giugno 2022 presso l’I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele di Milano si terrà il Convegno dal titolo “Protesica conservativa dell’anca tra modernità ed avanguardia”. Il Prof. Francesco Biggi, Direttore Scientifico del Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico di Monza, parteciperà all’evento in qualità di relatore della sessione “L’influenza della conservazione del collo femorale”.

09 giugno 2022

Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca – 13 giugno 2022

Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 13 giugno 2022 si terranno i Seminari della Prof.ssa Maria Laura Tanda dal titolo “Patologie da carenza iodica e iodio-profilassi” e a seguire quello della Dott.ssa Francesca Zerbini dal titolo “Inquadramento diagnostico del nodulo tiroideo”.

Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca – 30 maggio 2022

Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 30 maggio 2022 si terranno i Seminari del Dott. Pietro Pizzi dal titolo “Chirurgia bariatrica: gli aspetti chirurgici” e a seguire quello del Dott. Emanuele Muraca dal titolo “Chirurgia bariatrica: gli aspetti metabolici”.
Si potrà seguire l'evento collegandosi al seguente link: https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID=md379060e5f3b3ced96bc49032903...
Condividi contenuti

News dal Gruppo

Il Prof. Perseghin e il Dott. Ciardullo della Medicina Metabolica del Policlinico di Monza, hanno pubblicato sulla rivista Liver International il lavoro dal titolo “Trends in prevalence of...
Il Dott. Andrea Mortara, Direttore dell’U.O. di Cardiologia del Policlinico di Monza, ha pubblicato il lavoro dal titolo “Hemodynamic effects of heart rate lowering in patients admitted...
Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 20 febbraio 2023 si terr...