News

Patologia emmorroidaria?

Ecco le piu’ recenti tecniche a confronto

La patologia emorroidaria affligge circa 4 italiani su 10, si manifesta in diverse forme, da lievi a gravi, ma in ogni caso è un disturbo fastidioso e, nei casi più seri, diventa un disagio davvero invalidante che può portare con sé importanti complicanze.
Ma vediamo nel dettaglio le novità in ambito chirurgico per porre fine al disturbo.

Un altro passo avanti per l’u.o. di neurologia

Sclerosimultipla: il policlinico diventacentro di riferimento

Il Policlinico di Monza è stato recentemente inserito nell’elenco dei Centri di riferimento, della Regione Lombardia, per la diagnosi e la cura della Sclerosi multipla.

Una nuova professionista per la chirurgia di parete

L’obiettivo? creare un centro specializzato per tutti i cittadini

Il Policlinico di Monza ha dato il benvenuto ad un’affermata professionista, la Dott.ssa Dalila Patrizia Greco, specialista nella Chirurgia di parete nonché direttrice del nuovo Ambulatorio dedicato alla diastasi dei muscoli retti ed ernie ombelicali dell’Istituto Universitario di Verano Brianza.

Novara: nuovi innesti per l’u.o. di chirurgia generale

Tre specialisti arricchiscono l’équipe della San Gaudenzio

Cresce l’Unità Operativa di Chirurgia Generale della Clinica San Gaudenzio di Novara, che negli ultimi mesi ha visto l’arrivo di nuovi professionisti pronti a portare tutta la loro esperienza. Sono tre gli innesti: il Dott. Gaetano Tessera, chirurgo esperto in colonproctologia, il Dott. Marco Alleva e il Dott. Aldo Colombo, che si focalizzano invece sulla chirurgia della parete addominale.

Stenosi aortica? il centro cuore di Novara risponde

Il Dott. Martinelli traccia un bilancio del programmatavi

Da diversi anni ormai la Clinica San Gaudenzio di Novara è diventata un vero punto di riferimento per la Cardiochirurgia e questo grazie al suo rinomato Centro Cuore che vanta Specialisti di prestigio e tecnologie all’avanguardia.
Tra le sue punte di diamante c’è il Dott. Gianluca Martinelli, cardiochirurgo con cui faremo un bilancio sul programma TAVI attivo da tre anni.

Le patologie dell’aorta toraco-addominale

A Monza si salvano vite con un “camino” nel torace

Si chiama “Tecnica del Camino” (chimney technique) e ci sono volute 8 ore di intervento, 3 équipe di medici e infermieri perché il “camino” funzionasse e si potesse completare un intervento tecnicamente complesso con elevati livelli specialistici e tecnologici.

Itmo: ricerca e conoscenza non si fermano mai

Al policlinico per parlare di oncologia: novità e risultati

Siamo arrivati anche quest’anno ad una data importante, la data della XXIV riunione nazionale organizzata dal Gruppo ITMO (Italian Trials in Medical Oncology), presieduto dal Prof. Emilio Bajetta, già Direttore Scientifico dell’IdO (Istituto di Oncologia) del Policlinico di Monza.
Il Congresso dal titolo “Oncologia – Evoluzione delle conoscenze”, vede alternarsi temi di grande importanza ed attualità, così come ci spiega il Prof. Emilio Bajetta.

Un camino nel torace

Equipe multispecialistiche e biotecnologia cardiovascolare: ecco come al policlinico di monza si affrontano le patologie dell’aorta toraco-addominale

Si chiama “Tecnica del Camino” (chimney technique) e ci sono volute otto ore di intervento, 3 équipe di medici e infermieri perché il camino funzionasse e si potesse completare un intervento tecnicamente complesso con elevati livelli specialistici e tecnologici.

Il Policlinico di Monza attiva il servizio di infettivologia

Infezioni ospedaliere: ecco come prevenirle

Il Policlinico di Monza è da tempo in prima linea per combattere le infezioni ospedaliere e da qualche anno lo fa con un vero e proprio Servizio di Infettivologia. Il Servizio estende le sue attività su diversi livelli che vanno dal piano assistenziale al piano di prevenzione e di formazione multidisciplinare.
Condividi contenuti

News dal Gruppo

Il Dott. Andrea Camera e l’équipe di Ortopedia e Traumatologia della Clinica Città di Alessandria - Policlinico di Monza, hanno partecipato alla 24esima edizione del Congresso...
Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 29 maggio 2023 si terr...
In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, dal 22 al 26 maggio 2023, il Policlinico di Monza, limitatamente alla sede del Poliambulatorio di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo di Via...